top of page
ZERO-TRUST ITALIA
LA CYBERSECURITY INNOVATIVA PER IT-MANAGER ED IMPRENDITORI
Cerca
23 nov 2020Tempo di lettura: 4 min
Le best-practice di CYBER IGIENE Zero Trust
L'igiene informatica può essere paragonata all'igiene personale. Proprio come un individuo si impegna a definire e percorrere pratiche di...
20 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
Island Hopping: una tecnica di hacking in crescita
Island hopping non si riferisce a viaggi di piacere tra isole tropicali, ma è una tecnica militare adottata dagli Stati Uniti contro il...
10 nov 2020Tempo di lettura: 6 min
Ransomware-as-a-service: la nuova frontiera del cyber-crime
Il ransomware è un problema enorme, ma questo già si sapeva! Sia i principianti che i professionisti esperti della cyber-security hanno...
29 ott 2020Tempo di lettura: 8 min
Dipendenti: la parte di perimetro a maggior rischio cyber
I numeri sulla quantità di smart-working oggi utilizzato nelle PMI italiane, sulla qualità della cyber-hygiene dei dispositivi dei...
12 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
Mitigare i cyber-risk nella prossima normalità
Il lavoro remoto e la continuità organizzativa hanno innalzato il profilo dell'IT durante la pandemia e, con questo, la sicurezza...
24 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Gartner conferma il trend ZERO TRUST
Il nuovo strumento "radar di impatto dei trend" di Gartner propone i trend attuali e futuri sulle tecnologie di cybersecurity. Ogni...
18 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Sostituire le VPN per proteggere utenti, app e dati
Entro il 2021, il crimine informatico costerà al mondo 6 trilioni di dollari all'anno. Gli attacchi dall’interno dell’azienda sono in...
17 set 2020Tempo di lettura: 1 min
McKinsey: "Cybersecurity: Emerging challenges and solutions for the boards"
I board aziendali hanno drasticamente aumentato il loro focus, quindi le misurazioni periodiche, sui cyber-risk negli ultimi 18 mesi. Il...
1 set 2020Tempo di lettura: 2 min
I Ransomware provocano oltre il 40% dei reclami assicurativi cyber
Questo il dato del 1H2020: i Ransomware provocano oltre il 40% delle richieste di indennizzo di cyber assicurazione negli Stati Uniti...
24 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
La NASA sposa lo ZERO TRUST
La NASA ha ufficializzato la decisione di basare la propria sicurezza informatica sul framework ZERO TRUST. Il passaggio alla "fiducia...
9 ago 2020Tempo di lettura: 4 min
Implementare lo ZERO TRUST sugli end-point
Storie di violazioni e perdita di dati oppure di informazioni sensibili esposte su internet e Darkweb sono ormai quotidiane. Quando...
28 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
I vantaggi di eliminare le VPN aziendali
Come mai il framework ZERO TRUST insiste sull'eliminazione delle VPN? Se da un lato l'apertura di VPN per permettere il lavoro da remoto...
26 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
L’approccio passo-passo per implementare ZERO TRUST nella tua PMI
Zero Trust è un modello innovativo di sicurezza informatica che offre un grado di sicurezza incredibilmente maggiore alle aziende...
16 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
Gartner: "Entro il 2022, il 20% delle organizzazioni utilizzerà un CDR"
Gartner afferma "Entro il 2022, il 20% delle organizzazioni utilizzerà CDR come parte della propria strategia di protezione dei...
8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Ransomware "name & shame": l'ultima evoluzione del male
Da diversi mesi diciamo che i ransomware si sono evoluti ed i classici sistemi di difesa informatica aziendale non sono in grado di...
3 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
Ecco perchè servono soluzioni cyber innovative
I ransomware Maze e Doppelpaymer hanno già colpido diverse multinazionale ed ora è toccato anche a LG e Mitsubishi. Secondo quanto...
10 giu 2020Tempo di lettura: 3 min
Lo Smart-Working e la numerose opportunità di violazione
Le violazioni dei dati aziendali e governativi dall’inizio della crisi COVID sono talmente numerose da aver superato persino i timori...
4 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Zero Trust Network Access - ZTNA: I fondamenti
ZTNA nasce per aiutare i tradizionali accessi tramite le tecnologie VPN e rimuove i rischi legati alla troppa trustability per l’accesso...
29 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Come PAM – Privileged Access Management garantisce un cyber-posture ZERO TRUST nella tua PMI
Si è citato in diversi precedenti articoli come come la vecchia impostazione di sicurezza aziendale era basata sulla visione “castello e...
21 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
600.000€ di sanzione per mancata gestione dei privilegi
Il Garante della Privacy ha sanzionato UNICREDIT per 600.000€ dopo il DATA BREACH scoperto nel 2017. Gli accessi abusivi ai dati sono...
bottom of page